In casa spesso si trova spazio per tutto, ma in bagno sembra non bastare mai: asciugamani, scorte di carta igienica, collezioni di bagnoschiuma e creme per il corpo, oggetti di uso quotidiano che a volte subentrano al punto di dare a malapena noi spazio per entrare. I tutorial e le riviste di arredamento dicono sempre di sfruttarlo al meglio, ma come si fa?

È in queste immagini che ci imbattiamo in luoghi grandi come l’intero appartamento in cui viviamo, ambienti ariosi, pavimenti ordinati e scaffali vuoti. La verità è che la nostra casa è vissuta ogni giorno dai suoi abitanti e talvolta l’ordine è in contrasto con la praticità. Se il tuo bagno è piccolo o se hai spazio ma non riesci ad organizzarlo bene, allora hai sicuramente bisogno di alcuni consigli salvaspazio.

Partiamo dall’inizio con il design. Se sei in questa fase, ricordati di inserire tutti i tubi all’interno delle pareti, per assicurarti che gli scarichi e le prese d’acqua siano nello stesso sistema di alimentazione ed evacuazione. Sarà poi conveniente scegliere mobili e sanitari di piccole dimensioni, in particolare il lavabo, per fare attenzione agli ingombri: l’idea di sollevare il mobile da terra offre più spazio libero a terra e facilita le operazioni di pulizia.

Gli specchi ti aiuteranno ad espandere lo spazio creando un’illusione che aumenta i volumi e li raddoppia, i colori faranno lo stesso. Scegli toni caldi, coordina le tonalità, abbina gli elementi e gioca con strati e spazi vuoti. Pareti bianche e tessuti alle finestre, l’importante è che i materiali siano di qualità: usate il budget facendo scelte che esaltino i difetti della stanza e la trasformino in un luogo unico. Guarda le nostre proposte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.